Come Funziona
Per disposizione della AEEGSI, il corso di Aggiornamento Conciliatori Energia 2016/2017 deve essere almeno iniziato entro il 31 dicembre 2016.Il corso è composto da dodici lezioni/moduli in totale:• le prime sei devono essere seguite da tutti e per queste si devono superare i test di ognuna, rispondendo a tre domande, per accedere al modulo/lezione successivo.• il settimo modulo/lezione a cura dell’AEGGSI deve anch’essa essere seguita da tutti, per conseguire l’attestato di partecipazione e di aggiornamento, anche se non è corredata da un test di superamento.• gli ultimi cinque moduli/lezioni devono essere seguiti da tutti gli aspiranti Conciliatori unico aggiornati, mentre i conciliatori delle varie aziende seguiranno soltanto il modulo/lezione della propria azienda.Al compimento di ciascun modulo del percorso formativo, la piattaforma rilascerà un attestato che servirà unicamente per passare al modulo successivo. Al completamento di tutto il percorso formativo il corsista otterrà un attestato nominativo e definitivo di partecipazione al corso. Attestato che dovrà essere inviato all’Organismo di conciliazione di appartenenza.
Programma delle lezioni
LEZIONE I - durata 2 ore - docente Mauro Zanini- Ruolo dei diversi operatori nel sistema energetico nazionale e lo sviluppo della filiera energetica nazionale- Tipologie di offerta commerciale per l’utenza retail tra Mercato di maggior tutela e mercato liberoI ruoli e le competenze delle Authority, AEEGSI e AGCM nella regolazione e nella tutela dei consumatori nei mercati energetici,-L’atlante dei diritti del consumatore;- Strumenti orientativi per l’utenza, sul mercato libero. In particolare il Trova offerte di AEEGSI LEZIONE II – durata 2 ore - docente Marco VignolaLeggere e comprendere informazioni e contenuti delle bollette elettriche e del gasLa Bolletta 2.0Accesso al Bonus energia e gasProblematiche nella migrazione tra gli operatori, diritti e doveri dei consumatori, il sistema C-mor. Lezione III - durata 2 ore - docente Antonietta BoselliLA CONGRUITA' E LE ANOMALIE DELLA BOLLETTA ENERGETICA:Come capire la bollettaIl bonus energiala sostituzione del contatore elettrico LEZIONE IV – Durata 2 ore - docente - Tiziana TotoCome e a chi contestare anomalie contrattuali e di fatturazioneL’assistenza delle AACC nel reclamoLa nuova Tutela Simile LEZIONE V - Durata 2 ore - docente - Francesco LuongoLe nuove competenze dello Sportello del Consumatore dell’AUAccesso e funzionamento dello Sportello del Consumatore LEZIONE VI Durata 2 ore - docente Ovidio MarzaioliLe norme UE sulle ADR (DLGS 130/2015)Come possono evolvere la conciliazione paritetica ed il servizio conciliazione AEEGSIDall’autonomia negoziale alla regolazione dlgs 130/2015La nuova Tutela Simile LEZIONE VII - Durata 1 ora - MODULO AEEGSIAggiornamento sullo stato di attuazione della regolazione a tutela del consumatore – LEZIONE VIII – Durata 1 ora, MODULO AZIENDALE ACEARegolamento e procedura di funzionamento della conciliazione paritetica dell’organismo LEZIONE IX – Durata 1 ora, MODULO AZIENDALE A2ARegolamento e procedura di funzionamento della conciliazione paritetica dell’organismo LEZIONE X – Durata 1 ora, MODULO AZIENDALE EDISONRegolamento e procedura di funzionamento della conciliazione paritetica dell’organismo LEZIONE XI – Durata 1 ora, MODULO AZIENDALE ENELRegolamento e procedura di funzionamento della conciliazione paritetica dell’organismo LEZIONE XII – Durata 1 ora, MODULO AZIENDALE ENIRegolamento e procedura di funzionamento della conciliazione paritetica dell’organismo
Lezione III - durata 2 ore - docente Antonietta Boselli
LA CONGRUITA' E LE ANOMALIE DELLA BOLLETTA ENERGETICA:
Come capire la bolletta
Il bonus energia
la sostituzione del contatore elettrico